Continuità aziendale a rischio: l’impatto del Covid-19 sui bilanci aziendali
Antonellini, Rachele (A.A. 2020/2021) Continuità aziendale a rischio: l’impatto del Covid-19 sui bilanci aziendali. Tesi di Laurea in Principi contabili internazionali, Luiss Guido Carli, relatore Fabrizio Di Lazzaro, pp. 111. [Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (665kB) | Request a copy |
Abstract/Index
Il postulato della continuità aziendale. I postulati del bilancio: principi di redazione. Il going concern secondo i principi contabili internazionali. Il principio di continuità secondo i principi contabili nazionali. Alcune considerazioni sulla continuità aziendale tra IAS e OIC. Inapplicabilità del principio di continuità. La "break up basis" e la "liquidation basis". La responsabilità del management in mancanza di continuità. I principi civilistici e degli OIC: il bilancio in ipotesi di scioglimento e liquidazione. Gli strumenti offerti dalla legge fallimentare per salvaguardare la continuità aziendale. Gli effetti del Covid sulla continuità aziendale. La continuità a rischio in un contesto di crisi. La salvaguardia della continuità in Italia: l'art. 7 del d.l. 23/2020. La riconversione delle imprese. Case study: l'impatto del Covid sul bilancio di esercizio.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 98-101.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Accounting, control and finance (LM-77) |
| Chair: | Principi contabili internazionali |
| Thesis Supervisor: | Di Lazzaro, Fabrizio |
| Thesis Co-Supervisor: | Fabi, Tommaso |
| Academic Year: | 2020/2021 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 30 May 2022 13:57 |
| Last Modified: | 30 May 2022 13:57 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/32537 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



