Principi contabili internazionali e tecniche di valutazione degli strumenti finanziari in bilancio: il caso Allied Capital
Ciabatti, Edoardo (A.A. 2020/2021) Principi contabili internazionali e tecniche di valutazione degli strumenti finanziari in bilancio: il caso Allied Capital. Tesi di Laurea in Principi contabili internazionali, Luiss Guido Carli, relatore Fabrizio Di Lazzaro, pp. 108. [Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (1MB) | Request a copy |
Abstract/Index
La disciplina IFRS 9. La classificazione degli strumenti finanziari. La rilevazione iniziale. Valutazione successiva di attività e passività finanziarie. Hedge accounting e IFRS 9. Allied Capital: le tecniche di valutazione di strumenti finanziari utilizzate. Small uusiness policy & investment company act. Fair value accounting. L'iscrizione in bilancio di assets illiquidi. GAAP accounting. La disciplina. Classificazione degli investimenti da parte di Allied Capital. La società di revisione: Arthur Andersen. Le osservazioni di Greenlight capital. Forensic accounting. Il ruolo dei controllori. Analogie con Lehman Brothers.
References
Bibliografia: pp. 97-98.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Accounting, control and finance (LM-77) |
| Chair: | Principi contabili internazionali |
| Thesis Supervisor: | Di Lazzaro, Fabrizio |
| Thesis Co-Supervisor: | Musaio, Alessandro |
| Academic Year: | 2020/2021 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 10 Jun 2022 10:15 |
| Last Modified: | 10 Jun 2022 10:15 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/32641 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



