Neuroscienze e diritto penale: tra giudizio di imputabilità, applicazione ed esecuzione della pena
Trimarchi, Marianna (A.A. 2020/2021) Neuroscienze e diritto penale: tra giudizio di imputabilità, applicazione ed esecuzione della pena. Tesi di Laurea in Diritto penale 1, Luiss Guido Carli, relatore Maurizio Bellacosa, pp. 240. [Single Cycle Master's Degree Thesis]
| ![[img]](http://tesi.luiss.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) | PDF (Full text) Restricted to Registered users only Download (2MB) | Request a copy | 
Abstract/Index
L'istituto dell'imputabilità. Evoluzione storica della nozione di imputabilità. Imputabilità nella sistematica del reato: l’analisi del reato nelle varie teorie. Cause che escludono o elidono l’imputabilità. Irrilevanza degli stati emotivi e passionali. Crisi della tradizionale categoria concettuale dell’imputabilità con particolare riferimento al vizio di mente: tra dottrina, giurisprudenza e linguaggi differenti. Le neuroscienze. Che cosa sono le neuroscienze? Neuroscienze e psichiatria forense. Neuroscienze e diritto penale: rifondazione del diritto penale su conoscenze scientifiche o collaborazione tra diritto penale e neuroscienze? Neuroscienze e libero arbitrio. Neuroscienze e responsabilità penale nell’approccio neuroscientificico moderato (o compatibilista) e nell’approccio neuroscientifico rifondativo (o forte). La nuova prova (neuro) scientifica nel processo penale. Neuroscienze e imputabilità. Uno sguardo altrove: le neuroscienze nell’ esperienza statunitense. L'individualizzazione del trattamento penitenziario: le neuroscienze nell'esecuzione della pena. L’imputabilità quale capacità giuridica penale legittimante l’assoggettamento a sanzione penale. Il ruolo della sanzione nella fase di esecuzione penale: l’articolo 27 co. 3 e 4 della Costituzione. Il cd. sistema del doppio binario. Dal regolamento penitenziario del 1931 alla legge n. 354/1975. L’adozione di un approccio neuroscientifico nella valutazione della pericolosità sociale del reo e nella rieducazione del reo.
References
Bibliografia: pp. 211-240.
| Thesis Type: | Single Cycle Master's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01) | 
| Chair: | Diritto penale 1 | 
| Thesis Supervisor: | Bellacosa, Maurizio | 
| Thesis Co-Supervisor: | Gullo, Antonio | 
| Academic Year: | 2020/2021 | 
| Session: | Autumn | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 24 Jun 2022 11:43 | 
| Last Modified: | 24 Jun 2022 11:43 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/32788 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


