I reati agroalimentari: tra la responsabilità dell’individuo e prospettive di criminalizzazione dell’ente
Scanzani, Edoardo (A.A. 2020/2021) I reati agroalimentari: tra la responsabilità dell’individuo e prospettive di criminalizzazione dell’ente. Tesi di Laurea in Diritto penale dell'ambiente, Luiss Guido Carli, relatore Maurizio Bellacosa, pp. 215. [Single Cycle Master's Degree Thesis]
| ![[img]](http://tesi.luiss.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) | PDF (Full text) Restricted to Registered users only Download (2MB) | Request a copy | 
Abstract/Index
Evoluzione storica dei reati in materia agroalimentare. La tutela penale dell’ambiente. Il settore agroalimentare. Rischi connessi alla “crisi del diritto penale”. Oggetto della tutela dei reati agroalimentari. I reati agroalimentari tra diritto europeo e diritto interno. Forme di anticipazione della tutela della salute: il principio di precauzione. Analisi del sistema normativo e sanzionatorio. Livelli di tutela in materia alimentare. Dei delitti contro l’incolumità pubblica. Frode in commercio. Vendita di sostanze alimentari non genuine come genuine. La circostanza aggravante di cui all’art. 517-bis: contraffazione di IGP o DOP di prodotti agroalimentari. Le fattispecie penali della legge n. 283/1962. Sanzioni amministrative. Rapporti tra illeciti penali e amministrativi. Prospettive di criminalizzazione dell’ente. Responsabilità amministrativa dipendente da reato. Necessità di responsabilizzazione diretta dell’ente: prospettive di partnership pubblico-privato. Il decreto legislativo 231/2001: aspetti generali. La nuova responsabilità amministrativa delle persone giuridiche: i reati presupposto e un modello ad hoc nella settore agroalimentare. Interventi di riforma nel settore agroalimentare. Prospettive di riforma: il progetto della commissione Caselli e il d.d.l. 2020. L’offensività degli illeciti e l’illecito precauzionale. Il nuovo art. 5 e differenze con il progetto 2015. Innovazioni in chiave preventiva del progetto 2020. La rinnovazione dei delitti del codice.
References
Bibliografia: pp. 198-206.
| Thesis Type: | Single Cycle Master's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01) | 
| Chair: | Diritto penale dell'ambiente | 
| Thesis Supervisor: | Bellacosa, Maurizio | 
| Thesis Co-Supervisor: | Balducci, Paola | 
| Academic Year: | 2020/2021 | 
| Session: | Extraordinary | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 22 Sep 2022 09:40 | 
| Last Modified: | 22 Sep 2022 09:40 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/33405 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


