Buying beauty prezzi e rendimenti del mercato dell'arte, case study: la teoria delle aste
Guglielmino, Gaia (A.A. 2021/2022) Buying beauty prezzi e rendimenti del mercato dell'arte, case study: la teoria delle aste. Tesi di Laurea in Microeconomia, Luiss Guido Carli, relatore Lorenzo Carbonari, pp. 80. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (1MB) | Request a copy |
Abstract/Index
Il mercato dell'arte. Struttura del mercato dell'arte. Analisi della curva di domanda. Asimmetrie informative nell'art market. Il regime monopolistico e l'offerta di arte. Prezzi ed indici. Investire nel mercato dell'arte. La determinazione del prezzo. Indici di prezzo dell'arte. Efficienza paretiana nel mercato dell'arte. L'arte come asset alternativo. Case study: la teoria delle aste. Dalla teoria dei giochi a quelle delle aste. Funzionamento di un'asta d'arte. Le principali tipologie di aste. Tassi di vendita e prezzi di riserva. Wilson e Milgrom: Nobel per l'economia e i progressi nella teoria delle aste.
References
Bibliografia: pp. 72-74. Sitografia: pp. 75-76.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Microeconomia |
| Thesis Supervisor: | Carbonari, Lorenzo |
| Academic Year: | 2021/2022 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 04 Oct 2022 16:45 |
| Last Modified: | 04 Oct 2022 16:45 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/33564 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



