Le imprese italiane tra il 2020 ed il 2022: dalla crisi pandemica alla ripresa economica
Guadalaxara, Michele (A.A. 2021/2022) Le imprese italiane tra il 2020 ed il 2022: dalla crisi pandemica alla ripresa economica. Tesi di Laurea in Macroeconomia e politica economica, Luiss Guido Carli, relatore Salvatore Nisticò, pp. 68. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (1MB) | Preview |
Abstract/Index
Il contesto italiano nel 2020: il Coronavirus e la crisi economica. La pandemia da Covid-19. Le riaperture e la campagna vaccinale. Dalla crisi sanitaria alla crisi economica. Gli effetti della crisi pandemica sulle imprese. Il crollo delle attività, la riduzione dei fattori produttivi e la necessità di risorse liquide. Una crisi “mai vista”: differenze tra settori economici. Tendenze decretate dalla crisi: sviluppo digitale e industria 4.0. Misure rivolte al sostegno delle imprese. Politica di bilancio o politica monetaria? Strumenti adottati dalla BCE per fronteggiare la crisi. Il ruolo decisivo del PNRR in Italia.
References
Bibliografia: pp. 65-68.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Macroeconomia e politica economica |
| Thesis Supervisor: | Nisticò, Salvatore |
| Academic Year: | 2021/2022 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 19 Oct 2022 14:33 |
| Last Modified: | 19 Oct 2022 14:33 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/33613 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



