Web tax: alcune considerazioni sulla tassazione delle imprese digitali per arginare il fenomeno elusivo
Pasquali, Livia (A.A. 2021/2022) Web tax: alcune considerazioni sulla tassazione delle imprese digitali per arginare il fenomeno elusivo. Tesi di Laurea in Scienza delle finanze, Luiss Guido Carli, relatore Angelo Cremonese, pp. 52. [Bachelor's Degree Thesis]
| 
 | PDF (Full text) Download (1MB) | Preview | 
Abstract/Index
Digital economy. Elusione ed evasione fiscale internazionale. Superamento del concetto di stabile organizzazione. Concorrenza fiscale: quella sana e quella dannosa. Dumping fiscale. Casistica applicata alla digital economy. Fattore fiscale e concorrenza: come attraverso l’azzeramento della fiscalità (e non solo) i big siano destinati a distruggere i concorrenti. Riflessi sui consumatori. Riflessi sulle entrate per gli Stati. Metodi di contrasto dell’elusione e dell’evasione fiscale internazionale. BEPS. Pacchetto BEPS. Web tax: limiti e contrasti nei paesi UE. Global minimum tax: una soluzione imposta dagli USA che risolve davvero i problemi?
References
Bibliografia e sitografia: pp. 50-52.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) | 
| Chair: | Scienza delle finanze | 
| Thesis Supervisor: | Cremonese, Angelo | 
| Academic Year: | 2021/2022 | 
| Session: | Summer | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 08 Nov 2022 09:01 | 
| Last Modified: | 08 Nov 2022 09:01 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/33795 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


