Implicazioni, sviluppi e processi organizzativi: il caso Fendi
Amatucci, Flaminia (A.A. 2021/2022) Implicazioni, sviluppi e processi organizzativi: il caso Fendi. Tesi di Laurea in Organizzazione aziendale, Luiss Guido Carli, relatore Laura Innocenti, pp. 59. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (1MB) | Request a copy |
Abstract/Index
Teorie ed evoluzione del pensiero organizzativo. Taylorismo e l’OSL. Mayo e lo studio delle relazioni umane. Weber e il modello burocratico. La teoria ecologica delle popolazioni organizzative. Le determinanti del cambiamento organizzativo. Perché le organizzazioni sono portate a mutare? Le diverse tipologie di cambiamento. Effetti principali del cambiamento. Dall’analisi teorica al caso concreto: Fendi. Contesto attuale. Analisi del cambiamento. Da un’analisi del passato a uno sguardo verso il futuro.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 55-57.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Organizzazione aziendale |
| Thesis Supervisor: | Innocenti, Laura |
| Academic Year: | 2021/2022 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 15 Nov 2022 08:48 |
| Last Modified: | 15 Nov 2022 08:48 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/33849 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



