Le sanzioni economiche come strumento di politica estera
Besa Bevilacqua, Giuseppe (A.A. 2021/2022) Le sanzioni economiche come strumento di politica estera. Tesi di Laurea in Relazioni internazionali, Luiss Guido Carli, relatore Raffaele Marchetti, pp. 75. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (1MB) | Request a copy |
Abstract/Index
Le sanzioni economiche. Definire le sanzioni economiche. Le sanzioni fino al 1990. Obiettivi e funzioni delle sanzioni. Tipologie di sanzioni economiche. I principi di applicazione delle sanzioni economiche. L’ONU e le sanzioni multilaterali. Le sanzioni unilaterali. Destinatari delle sanzioni. Le sanzioni all’Iran e l’accordo del JCPOA. Contestualizzazione storica. La risposta delle sanzioni. Obiettivi e funzioni delle sanzioni all’Iran. L’efficacia delle sanzioni contro l’Iran. L’occupazione della Crimea e le sanzioni alla Russia. Contestualizzazione storica. La risposta delle sanzioni. Obiettivi e funzioni delle sanzioni alla Russia. La non-efficacia delle sanzioni contro la Russia.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 66-70.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science (L36) |
| Chair: | Relazioni internazionali |
| Thesis Supervisor: | Marchetti, Raffaele |
| Academic Year: | 2021/2022 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 12 Dec 2022 15:52 |
| Last Modified: | 12 Dec 2022 15:52 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/34322 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



