I servizi di intelligence italiani nella transizione della Repubblica: dalla fine del bipolarismo alla riforma del 2007: aspetti politici e istituzionali
Castrichino, Mario (A.A. 2021/2022) I servizi di intelligence italiani nella transizione della Repubblica: dalla fine del bipolarismo alla riforma del 2007: aspetti politici e istituzionali. Tesi di Laurea in Storia delle relazioni internazionali, Luiss Guido Carli, relatore Federico Niglia, pp. 103. [Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (2MB) | Request a copy |
Abstract/Index
Cenni storici sui servizi d’intelligence repubblicani dal secondo dopoguerra alla fine del bipolarismo. L’istituzione del SIFAR e il passaggio al SID. La Riforma del 1977. Gli anni 80. La fine del bipolarismo: la svolta nell’intelligence repubblicana. La fine del distaccamento “Gladio”. Gli anni 90: le nuove sfide negli anni dell’incertezza. Il caso Contrada. Il caos dei primi anni 90: bombe e inchieste. Il dibattito istituzionale, la mancata riforma del 1993. Gli archivi occulti: dai documenti di via Boezio all’archivio di circonvallazione Appia. La fine degli anni 90. Il nuovo millennio: verso la riforma. L’attacco al World Trade Center. 2001-2006: dal Nigergate, il caso Abu Omar e la morte di Calipari. La riforma del 2007.
References
Bibliografia: pp. 95-98. Sitografia: pp. 99-102.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in International Relations (LM-62) |
| Chair: | Storia delle relazioni internazionali |
| Thesis Supervisor: | Niglia, Federico |
| Thesis Co-Supervisor: | Castellani, Lorenzo |
| Academic Year: | 2021/2022 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 15 Dec 2022 09:25 |
| Last Modified: | 15 Dec 2022 09:26 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/34379 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



