Le fondazioni di partecipazione e la loro operatività dopo la riforma degli enti del terzo settore
Labriola, Diego (A.A. 2021/2022) Le fondazioni di partecipazione e la loro operatività dopo la riforma degli enti del terzo settore. Tesi di Laurea in Diritto privato 2, Luiss Guido Carli, relatore Michele Tamponi, pp. 128. [Single Cycle Master's Degree Thesis]
| 
 | PDF (Full text) Download (1MB) | Preview | 
Abstract/Index
La fondazione nel codice civile. Panoramica generale sull'istituto della fondazione. Atto costitutivo della fondazione, atto di dotazione e statuto. La revoca della fondazione e l'ipotesi della fondazione non riconosciuta. La responsabilità degli amministratori e le limitazioni del potere di rappresentanza. L'estinzione della fondazione e la devoluzione dei beni. La trasformazione della fondazione. La fondazione di partecipazione. Premesse alla nascita dell'istituto: dalle leggi speciali alla prassi. Il fondamento e la natura giuridica dell'istituto. Gli organi della fondazione di partecipazione: il problema dell'assemblea. La presenza di enti pubblici nella fondazione. Operatività dell'istituto a seguito dell'entrata in vigore della riforma del terzo settore. Eventuale attività commerciale svolta dagli enti di terzo settore. Il registro unico nazionale del terzo settore.
References
Bibliografia: pp. 112-123.
| Thesis Type: | Single Cycle Master's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01) | 
| Chair: | Diritto privato 2 | 
| Thesis Supervisor: | Tamponi, Michele | 
| Thesis Co-Supervisor: | Martuccelli, Silvio | 
| Academic Year: | 2021/2022 | 
| Session: | Summer | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 16 Dec 2022 15:08 | 
| Last Modified: | 16 Dec 2022 15:08 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/34426 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


