Concentrazione e restrizioni di mercato: il caso Alstom Siemens
Belcuore, Vittoria (A.A. 2021/2022) Concentrazione e restrizioni di mercato: il caso Alstom Siemens. Tesi di Laurea in European business law, Luiss Guido Carli, relatore Nicola De Luca, pp. 111. [Single Cycle Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (1MB) | Preview |
Abstract/Index
La fusione Alstom Siemens. Le condizioni dell’accordo. Le imprese coinvolte. I precedenti rapporti. La decisione della commissione. Lo storico delle diatribe. I mercati coinvolti. Valutazione dei profili concorrenziali. I profili di efficiency. Le conclusioni della commissione. I commitments. La reazione di Alstom e Siemens e dei rispettivi governi. La politica industriale e la minaccia cinese. Cosa si intende per politica industriale. L’evoluzione comunitaria dalla seconda guerra mondiale. La politica industriale cinese. L’acquisizione Alstom-Bombardier, un primo passo verso il riconoscimento della minaccia cinese.
References
Bibliografia: pp. 104-110.
| Thesis Type: | Single Cycle Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01) |
| Chair: | European business law |
| Thesis Supervisor: | De Luca, Nicola |
| Thesis Co-Supervisor: | Patroni Griffi, Ugo |
| Academic Year: | 2021/2022 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 20 Dec 2022 10:08 |
| Last Modified: | 20 Dec 2022 10:08 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/34445 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



