Il ruolo della Cina nell’area Balcanica: il caso della piattaforma 17+1
Santorre, Irene (A.A. 2021/2022) Il ruolo della Cina nell’area Balcanica: il caso della piattaforma 17+1. Tesi di Laurea in Relazioni internazionali, Luiss Guido Carli, relatore Silvia Menegazzi, pp. 74. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (1MB) | Request a copy |
Abstract/Index
La Cina nei suoi rapporti internazionali. Aspetti principali della politica estera cinese. Developmental state, lo “sviluppo pacifico cinese”, Beijiing consensus. Economic statecraft e geoeconomia. Soft, smart, sharp power cinese. Introduzione alla cooperazione CEEC-Cina e alla BRI. Cooperazione sino-balcanica e Unione europea. Linkages. Settori di cooperazione. Rapporto Unione europea-Balcani occidentali. Implicazioni geopolitiche e timori occidentali. Impegno geoeconomico di tipo neo-mercantilista. Caso studio: cooperazione "17+1". Funzionamento. Guidelines più significative. China-Europe land-sea express line. Difficoltà e sfide future.
References
Bibliografia: pp. 60-64.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science (L36) |
| Chair: | Relazioni internazionali |
| Thesis Supervisor: | Menegazzi, Silvia |
| Academic Year: | 2021/2022 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 08 Feb 2023 14:38 |
| Last Modified: | 08 Feb 2023 14:38 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/35005 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



