La valutazione delle imprese in disequilibrio
Santi, Lorenzo (A.A. 2021/2022) La valutazione delle imprese in disequilibrio. Tesi di Laurea in Crisi d'impresa e piani di risanamento, Luiss Guido Carli, relatore Alessandro Musaio, pp. 102. [Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (993kB) | Request a copy |
Abstract/Index
Il disequilibrio. Il quadro normativo. L’individuazione della crisi ed indicatori utili. I modelli predittivi della crisi. Il going concern e le casistiche della crisi aziendale. La crisi reversibile. La crisi irreversibile. Gli strumenti di gestione della crisi. I metodi di valutazione delle imprese. I principi generali della valutazione. Il metodo patrimoniale. Il metodo reddituale. Il metodo misto patrimoniale-reddituale. Il metodo finanziario. I metodi comparativi di mercato. La valutazione delle imprese in disequilibrio. I contesti valutativi. La stima dei tassi. La valutazione degli asset. La valutazione del debito. La valutazione dell’equity.
References
Bibliografia: pp. 85-86. Sitografia: p. 87.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Accounting, control and finance (LM-77) |
| Chair: | Crisi d'impresa e piani di risanamento |
| Thesis Supervisor: | Musaio, Alessandro |
| Thesis Co-Supervisor: | Pinto, Eugenio |
| Academic Year: | 2021/2022 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 20 Feb 2023 15:30 |
| Last Modified: | 20 Feb 2023 15:30 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/35158 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



