Il sistema di tassazione delle multinazionali del web: verso la global minimum tax
Alescio, Orazio (A.A. 2021/2022) Il sistema di tassazione delle multinazionali del web: verso la global minimum tax. Tesi di Laurea in Diritto di internet: social media e discriminazione, Luiss Guido Carli, relatore Pietro Santo Falletta, pp. 40. [Bachelor's Degree Thesis]
| 
                
PDF (Full text)
   Restricted to Registered users only Download (3MB) | Request a copy  | 
            
Abstract/Index
Le multinazionali del web e il rapporto con il fisco. Il settore delle WebSoft a livello globale. Il concetto di stabile organizzazione. Elusione fiscale o abuso del diritto. Evasione fiscale. WebSoft e fisco. Il sistema di tassazione delle multinazionali. Il progetto BEPS. La web tax: l’imposta sui servizi digitali. Caso studio: Amazon. Le nuove misure elaborate dall’OCSE. La two pillar-solution. Quadro generale del progetto. Pillar–one. Pillar–two: global minimum tax. Scenari futuri e considerazioni finali.
References
Bibliografia: pp. 37-40.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) | 
| Chair: | Diritto di internet: social media e discriminazione | 
| Thesis Supervisor: | Falletta, Pietro Santo | 
| Academic Year: | 2021/2022 | 
| Session: | Autumn | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 04 Apr 2023 10:23 | 
| Last Modified: | 04 Apr 2023 10:23 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/35536 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]()  | 
        View Item | 



