LA cyber-security nelle relazioni internazionali con alcuni cenni al conflitto russo-ucraino
Pisello, Alessandro (A.A. 2021/2022) LA cyber-security nelle relazioni internazionali con alcuni cenni al conflitto russo-ucraino. Tesi di Laurea in Studi strategici, Luiss Guido Carli, relatore Andrea Gilli, pp. 42. [Bachelor's Degree Thesis]
| 
                
PDF (Full text)
   Restricted to Registered users only Download (1MB) | Request a copy  | 
            
Abstract/Index
Cyberspazio: definizioni e componenti. Definire il cyberspazio. I vettori di attacco. Gli attori dello spazio cyber. Armi cibernetiche e Stuxnet. Cyberdefence e resilienza. Regolamentazione del cyberspazio nel contesto europeo e nella NATO. Panorama europeo e direttiva NIS. EU cyber security strategy. NATO cyber defence policy. Il cyber nelle relazioni internazionali. Il controllo dei cavi sottomarini. Alternativa all’egemonia USA: Paesi BRICS e RUnet. Casi studio e cenni sul conflitto russo-ucraino. Differenze e similitudini negli attacchi cyber in Estonia, Georgia e Colonial Pipeline. Attacchi cyber nel conflitto russo-ucraino.
References
Sitografia e bibliografia: pp. 31-34.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science (L36) | 
| Chair: | Studi strategici | 
| Thesis Supervisor: | Gilli, Andrea | 
| Academic Year: | 2021/2022 | 
| Session: | Extraordinary | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 19 Jun 2023 14:42 | 
| Last Modified: | 19 Jun 2023 14:42 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/35903 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]()  | 
        View Item | 



