La tutela degli acquirenti degli immobili da costruire: e il ruolo del notaio nella sua applicazione
Di Tarisia di Belmont, Edoardo (A.A. 2021/2022) La tutela degli acquirenti degli immobili da costruire: e il ruolo del notaio nella sua applicazione. Tesi di Laurea in Diritto privato 2, Luiss Guido Carli, relatore Silvio Martuccelli, pp. 119. [Single Cycle Master's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
Perché è stato necessario tutelare l’acquirente dell’immobile da costruire. Presupposti soggettivi e oggettivi del d.lgs. del 20/06/2005 n. 122. L’ambito di applicazione e il ruolo delle definizioni. L'acquirente. Il costruttore. L'immobile da costruire. Le principali tutele previste dal d.lgs. del 20/06/2005 n. 122. La nullità della clausola di rinuncia. Il contratto preliminare. La fideiussione. L'assicurazione indennitaria decennale. Le ulteriori novità legislative del d.lgs. n. 122 del 2005. Le altre tutele a favore degli acquirenti d’immobili da costruire. Il frazionamento del mutuo. Il divieto di stipula ex art. 8. Il diritto di prelazione. L'azione di revocatoria fallimentare e il fallimento del costruttore.
References
Bibliografia: pp. 106-112.
| Thesis Type: | Single Cycle Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01) |
| Chair: | Diritto privato 2 |
| Thesis Supervisor: | Martuccelli, Silvio |
| Thesis Co-Supervisor: | Tamponi, Michele |
| Academic Year: | 2021/2022 |
| Session: | Extraordinary |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 31 Jul 2023 13:27 |
| Last Modified: | 31 Jul 2023 13:27 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/36170 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



