Dal business as usual al business 2030: l’implementazione della tassonomia ESG in ACEA
Lauria, Giulia (A.A. 2022/2023) Dal business as usual al business 2030: l’implementazione della tassonomia ESG in ACEA. Tesi di Laurea in Controllo di gestione, Luiss Guido Carli, relatore Adriana Rossi, pp. 61. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (2MB) | Preview |
Abstract/Index
La sostenibilità: origini e sviluppi. Cenni storici sullo sviluppo della sostenibilità. L’importanza della coscienza collettiva della sostenibilità. Le tre dimensioni della sostenibilità secondo Elkington: profit, people, planet. Il percorso evolutivo normativo. Il percorso verso la transizione ecologica e la tassonomia. Dichiarazione non finanziaria (NFRD). EU taxonomy ESG (852/2020). CSRD: cosa cambia con l’adozione della CSRD: l’impatto sulla tassonomia. Il caso pratico ACEA. Descrizione ACEA e tipicità del settore. Risultati raggiunti. Risultati raggiunti dalle aziende del settore. Come i risultati raggiunti influenzano le strategie.
References
Bibliografia: pp. 57-59. Sitografia: p. 60.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Controllo di gestione |
| Thesis Supervisor: | Rossi, Adriana |
| Academic Year: | 2022/2023 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 02 Oct 2023 15:26 |
| Last Modified: | 02 Oct 2023 15:26 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/36620 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



