L'effetto dell'inflazione sulle politiche finanziarie per la ripresa post-pandemia: il caso del Next-Generation EU
Boccitto, Federico Maria (A.A. 2022/2023) L'effetto dell'inflazione sulle politiche finanziarie per la ripresa post-pandemia: il caso del Next-Generation EU. Tesi di Laurea in Matematica finanziaria, Luiss Guido Carli, relatore Marilena Sibillo, pp. 82. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (3MB) | Request a copy |
Abstract/Index
La crisi energetica e l'inflazione: cause e relazione. Le cause della crisi energetica. L'inflazione. Crisi energetica ed inflazione: una relazione causa-effetti. La Banca centrale europea e le politiche sull'inflazione. Cenni su storia e struttura della BCE. La BCE come organo per contrastare l'inflazione. l'azione odierna della BCE: i tassi di interesse e il loro utilizzo. Le conseguenze sul sistema finanziario delle politiche della BCE. Le conseguenze per le banche. Le conseguenze per le famiglie e per le imprese. L'effetto sul PIL: un confronto con al situazione post pandemica. L'effetto sui titoli obbligazionarie e sui titoli di Stato. il caso: il Next-Generation EU in Italia. I piani europei per la ripresa finanziaria post-pandemia. Gli effetti dell'inflazione sul Next-Generation EU. Il rimborso del Next-Generation EU: i piani d'ammortamento.
References
Bibliografia: pp. 72-75. Sitografia: pp. 76-82.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Matematica finanziaria |
| Thesis Supervisor: | Sibillo, Marilena |
| Academic Year: | 2022/2023 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 24 Oct 2023 15:36 |
| Last Modified: | 24 Oct 2023 15:36 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/36712 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



