L'associazione per delinquere di stampo mafioso e il sistema di circostanze per reati connessi ad attività mafiose
Vignola, Rosalba (A.A. 2022/2023) L'associazione per delinquere di stampo mafioso e il sistema di circostanze per reati connessi ad attività mafiose. Tesi di Laurea in Diritto penale 2, Luiss Guido Carli, relatore Maurizio Bellacosa, pp. 185. [Single Cycle Master's Degree Thesis]
| ![[img]](http://tesi.luiss.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) | PDF (Full text) Restricted to Registered users only Download (1MB) | Request a copy | 
Abstract/Index
La lotta alla criminalità organizzata: la ratio dell'introduzione dell'art. 416-bis c.p. e i profili critici. La genesi della criminalità organizzata di tipo mafioso e la sua evoluzione storica: il periodo pre-costituzionale. L’intervento penale: l’insufficienza dell’art.416 c.p. la ratio della introduzione del 416 bis. I reati scopo. Il concorso esterno in associazione mafiosa. Profili sanzionatori. L’art. 4 bis o.p. Le nuove frontiere del raggio d’azione delle mafie: i reati ambientali e informatici. Le circostanze aggravanti per reati connessi ad attività mafiose. La ratio dell’introduzione dell’aggravante del metodo mafioso. La natura giuridica dell’aggravante del metodo mafioso e il rapporto con il metodo mafioso di cui all’art. 416-bis c.p. La finalità di agevolazione del sodalizio mafioso. Il concorso esterno in associazione mafiosa e il rapporto con l’aggravante del metodo mafioso. I profili processuali. L’intervento della Corte costituzionale con la sentenza n. 57 del 2013. Gli elementi probatori a sostegno dell’applicazione dell’aggravante del metodo mafioso: la recente pronuncia della Cassazione penale n. 14249/2017. Gli effetti. I benefici penitenziari. Il principio della riserva di codici. La deroga al giudizio di bilanciamento. La legislazione premiale in tema di criminalità organizzata e le conseguenze sul piano sanzionatorio. La legislazione premiale in tema di criminalità organizzata. La dissociazione "attuosa". Il giudizio di bilanciamento.
References
Bibliografia: pp. 175-185.
| Thesis Type: | Single Cycle Master's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01) | 
| Chair: | Diritto penale 2 | 
| Thesis Supervisor: | Bellacosa, Maurizio | 
| Thesis Co-Supervisor: | Balducci, Paola | 
| Academic Year: | 2022/2023 | 
| Session: | Summer | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 05 Dec 2023 10:40 | 
| Last Modified: | 05 Dec 2023 10:40 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/37206 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


