La centralità del budget nella programmazione aziendale e la diffusione di tecniche innovative
De Piano, Giuseppe (A.A. 2022/2023) La centralità del budget nella programmazione aziendale e la diffusione di tecniche innovative. Tesi di Laurea in Pianificazione e controllo, Luiss Guido Carli, relatore Cristiano Busco, pp. 83. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (1MB) | Preview |
Abstract/Index
Il budget: fondamento della programmazione aziendale. Introduzione al budget. Le funzioni del budget. Possibili conflitti tra le funzioni del budget. Le fasi del budget. I budget di sintesi. Budget finanziario. Budget economico. Budget patrimoniale. Limiti del modello tradizionale e proposte innovative. Limiti del budget tradizionale. Activity based budgeting. Il budget a base zero. Vantaggi e svantaggi del budget a base zero. Beyond budgeting. Esempi vincenti di beyond budgeting. Il caso della Svenska Handelsbanken. Gli obiettivi e i risultati. L’eliminazione del budget. La decentralizzazione. Attenzione al cliente. L’efficienza dei costi e il sistema di controllo. La remunerazione dei dipendenti.
References
Bibliografia: pp. 77-79.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Pianificazione e controllo |
| Thesis Supervisor: | Busco, Cristiano |
| Academic Year: | 2022/2023 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 01 Feb 2024 17:03 |
| Last Modified: | 01 Feb 2024 17:03 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/37901 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



