Res gestae e conseguenze inintenzionali: il lato paradossale della storia
Iuzzolino, Margherita (A.A. 2022/2023) Res gestae e conseguenze inintenzionali: il lato paradossale della storia. Tesi di Laurea in Sociologia generale e politica, Luiss Guido Carli, relatore Raffaele De Mucci, pp. 68. [Bachelor's Degree Thesis]
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (720kB) | Request a copy |
Abstract/Index
Premesse metodologiche: il compito e il metodo delle scienze storico-sociali. Il lato paradossale della storia e il compito delle scienze storico-sociali. La storia come epifania di esiti inattesi: spiegazione storica ed eterogenesi dei fini. L'individualismo metodologico: i fenomeni sociali come aggregazione di azioni individuali. Critica del costruttivismo. Conseguenze inintenzionali dell'agire umano sociale: esemplificazioni. Metodologia individualistica e spiegazione storica. Effetti inintenzionali e prevedibilità storica. La metodologia individualistica come soluzione teorica del problema degli esiti inintenzionali. La metodologia individualistica nella spiegazione storica: Max Weber e il metodo delle scienze storico-sociali. Max Weber e l'autonomia del metodo storico-sociale. Possibilità oggettiva e causazione adeguata. Una visione anti-deterministica della storia. Il metodo storico-sociale e sue implicazioni. Il metodo storico-sociale come "spiegazione comprendente": l'unificazione della struttura logica della spiegazione storica (generalizzazione e individualizzazione). Il giudizio controfattuale come soluzione del problema dell'imputazione nella spiegazione storica. I modelli di spiegazione storico-scientifica. I modelli di spiegazione storico-scientifica: storiografia e scienza. La spiegazione storica secondo il modello nomologico-deduttivo: Popper e Hempel. La funzione delle leggi generali nella spiegazione storica. Il modello nomologico-deduttivo nella storiografia: la spiegazione di Croce sull'affermazione del gesuitismo e altre esemplificazioni. I giudizi storici causali. Il modello nomologico-deduttivo secondo Antiseri: la distinzione tra spiegazione storico-scientifica e storico-ideologica: Nomos e storiografia: esemplificazione. Dray e la critica del modello nomologico-deduttivo: la spiegazione storica senza leggi causali di copertura. Esemplificazioni. La scelta di Luigi XIV (non invadere l'Olanda): il dilemma di Lincoln. Approccio nomologico (Hempel) e approccio antinomologico (Dray): l'abbandono della "sintesi" weberiana. Un caso di studio. Le conseguenze inintenzionali nella crisi dello Stato liberale italiano (1915-1922). L'eterogenesi dei fini nella crisi dello Stato liberale (1915-1922). Maggio 1915: l’abbandono della neutralità come mezzo di rafforzamento della potenza nazionale nel quadro dello Stato liberale. Eterogenesi dei fini: la guerra di posizione, al posto della guerra-lampo; la guerra difensiva, al posto della guerra offensiva; l’effetto Caporetto e la crisi dello Stato liberale. Ottobre 1922: il governo Mussolini come via d’uscita dalla crisi politica postbellica. Eterogenesi dei fini: la fascistizzazione dello Stato, al posto della normalizzazione del fascismo.
References
Bibliografia: pp. 66-67.
Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
---|---|
Institution: | Luiss Guido Carli |
Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science (L36) |
Chair: | Sociologia generale e politica |
Thesis Supervisor: | De Mucci, Raffaele |
Academic Year: | 2022/2023 |
Session: | Autumn |
Deposited by: | Alessandro Perfetti |
Date Deposited: | 18 Mar 2024 16:23 |
Last Modified: | 18 Mar 2024 16:23 |
URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/38202 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
View Item |