Il PIL, metodologie di calcolo, il suo utilizzo ed i suoi limiti nell'ambito dei nuovi paradigmi di sostenibilità economica e benessere sociale
Carocci, Lorenzo (A.A. 2022/2023) Il PIL, metodologie di calcolo, il suo utilizzo ed i suoi limiti nell'ambito dei nuovi paradigmi di sostenibilità economica e benessere sociale. Tesi di Laurea in Macroeconomia e politica economica, Luiss Guido Carli, relatore Alessandro Pandimiglio, pp. 55. [Bachelor's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
Il PIL, il suo utilizzo e possibili estensioni nel futuro. Il PIL: definizioni e metodi di calcolo. Limiti principali del PIL come misura di benessere e di sviluppo. Oltre il PIL. Lo sviluppo sostenibile e il ruolo della crescita economica. Lo sviluppo e la questione ambientale. Il ruolo della crescita economica. Oltre il PIL: nuovi indicatori del benessere sociale. Better life index. Human development index (HDI). Il BES.
References
Bibliografia: pp. 54-55.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Macroeconomia e politica economica |
| Thesis Supervisor: | Pandimiglio, Alessandro |
| Academic Year: | 2022/2023 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 21 Mar 2024 17:24 |
| Last Modified: | 21 Mar 2024 17:24 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/38289 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



