Gli eco-delitti: evoluzione normativa e questioni interpretative
Bonolis, Gaetano Luca (A.A. 2022/2023) Gli eco-delitti: evoluzione normativa e questioni interpretative. Tesi di Laurea in Diritto penale dell'ambiente, Luiss Guido Carli, relatore Maurizio Bellacosa, pp. 179. [Single Cycle Master's Degree Thesis]
| 
 | PDF (Full text) Download (1MB) | Preview | 
Abstract/Index
L'evoluzione della tutela penale dell'ambiente dalle origini alla l. n. 68/2015: la recente riforma costituzionale. L'ambiente come bene giuridico. Il diritto europeo: evoluzione e influenze. Il cammino verso la l. n. 68/2015. La recente riforma degli articoli 9 e 41 della Costituzione: i nuovi temi della tutela ambientale, della biodiversità e degli ecosistemi. Gli eco-delitti tra codice penale e legislazione speciale: fattispecie, prassi e questioni interpretative. Gli eco-delitti: panoramica generale. La struttura degli eco-delitti: differenze rispetto ai reati contravvenzionali in materia ambientale. Le singole fattispecie. Criminalità organizzata ed eco-delitti: interferenze con associazioni mafiose e diritto penale degli enti. Le c.d. “eco-mafie” e il contrasto al fenomeno. Il d.lgs. n. 231/2001 e l’ambiente: gli eco-delitti nel catalogo dei reati-presupposto. La tutela dell’ambiente e i principi ESG.
References
Bibliografia: pp. 171-179.
| Thesis Type: | Single Cycle Master's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01) | 
| Chair: | Diritto penale dell'ambiente | 
| Thesis Supervisor: | Bellacosa, Maurizio | 
| Thesis Co-Supervisor: | Masullo, Maria Novella | 
| Academic Year: | 2022/2023 | 
| Session: | Extraordinary | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 18 Sep 2024 09:44 | 
| Last Modified: | 18 Sep 2024 09:44 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/39755 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


