Intelligenza artificiale e proprietà intellettuale: tra brevetto e copyright
Britti, Bianca (A.A. 2023/2024) Intelligenza artificiale e proprietà intellettuale: tra brevetto e copyright. Tesi di Laurea in Economia industriale, Luiss Guido Carli, relatore Maria Savona, pp. 64. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (2MB) | Preview |
Abstract/Index
L'intelligenza artificiale. Definizione di intelligenza artificiale: dalla frenologia alle teorie contemporanee. Intelligenza artificiale generativa. Opportunità e benefici offerti dall’IA generativa. Usi aziendali e rischi associati. Digitalizzazione delle imprese. Chi sono ad oggi gli innovatori: il problema dell'attribuzione di un brevetto all'intelligenza artificiale. Il sistema dei brevetti. Brevettabilità dei software. Può l’intelligenza artificiale essere d’ausilio nell’iter brevettuale? Diritto d'autore e copyright nell'era digitale. La prospettiva europea. La prospettiva statunitense. Violazione del copyright da parte dell’IA generativa. Intelligenza artificiale: le prospettive di tutela. Brevettabilità delle invenzioni create dall'IA: il caso DABUS. Europa. Stati Uniti. Regno Unito. Australia. Sud Africa. Violazione del copyright da parte dell'IA: il caso OpenAI contro il New York Times. Cosa contesta il New York Times. La risposta di OpenAI. La dottrina americana del fair use. Le regolamentazioni europee.
References
Bibliografia: pp. 58-59. Sitografia: pp. 60-64.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Economia industriale |
| Thesis Supervisor: | Savona, Maria |
| Academic Year: | 2023/2024 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 08 Oct 2024 08:11 |
| Last Modified: | 08 Oct 2024 08:11 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/39914 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



