Le ragioni sociali del consumismo di massa e le tecniche di sollecitazione della domanda
Sarti, Anna Chiara (A.A. 2023/2024) Le ragioni sociali del consumismo di massa e le tecniche di sollecitazione della domanda. Tesi di Laurea in Metodologia delle scienze sociali, Luiss Guido Carli, relatore Albertina Oliverio, pp. 64. [Bachelor's Degree Thesis]
  | 
              
                
PDF (Full text)
 Download (1MB) | Preview  | 
            
Abstract/Index
Le origini e l'evoluzione degli studi sociali: dalle prime forme di organizzazione alla società contemporanea. Brevi cenni sulla nascita della sociologia. Lo sviluppo del dibattito metodologico tra collettivismo ed individualismo. L'era post-moderna e le caratteristiche dell'individuo contemporaneo. Le forze macro-sociali che guidano la società moderna: imitazione e contagio sociale nella realtà contemporanea. Gli studi sui processi imitativi: un lungo percorso di ricerca. I processi imitativi come fase essenziale dell'apprendimento. Imitazione e confronto sociale. Il consumismo di massa e le ragioni sociali che alimentano la domanda e l'offerta di beni. Cenni storici sulla nascita del fenomeno del consumismo di massa. La società dei consumi: il consumo come processo sociale. La teoria delle decisioni e le sue applicazioni nelle strategie di marketing.
References
Bibliografia: pp. 58-60.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science (L36) | 
| Chair: | Metodologia delle scienze sociali | 
| Thesis Supervisor: | Oliverio, Albertina | 
| Academic Year: | 2023/2024 | 
| Session: | Summer | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 10 Oct 2024 14:32 | 
| Last Modified: | 10 Oct 2024 14:32 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/40011 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]()  | 
        View Item | 



