La struttura finanziaria ottimale per le PMI agroalimentare
Iannamico, Bruno Ludovico Maria (A.A. 2023/2024) La struttura finanziaria ottimale per le PMI agroalimentare. Tesi di Laurea in Finanza aziendale, Luiss Guido Carli, relatore Matteo Rossi, pp. 69. [Bachelor's Degree Thesis]
| 
                
PDF (Full text)
   Restricted to Registered users only Download (1MB) | Request a copy  | 
            
Abstract/Index
Le piccole e medie imprese. Cosa sono le PMI. Figura 1.1 fonte: estratto articolo 2 dell'allegato alla raccomandazione 2003/361/CE. Costruzione del lusso di cassa. Il ciclo finanziario. Fonti di finanziamento tradizionali. Finanziamenti a breve e a lungo termine. Fonti di finanziamento alternative. Struttura del capitale. La tesi di Modigliani e Miller. Proposizione I M&M. Proposizione II M&M. Indebitamento. Vantaggio del beneficio fiscale. Teoria del trade-off. Pecking order theory.
References
Bibliografia: pp. 68-69.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) | 
| Chair: | Finanza aziendale | 
| Thesis Supervisor: | Rossi, Matteo | 
| Academic Year: | 2023/2024 | 
| Session: | Summer | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 16 Oct 2024 14:43 | 
| Last Modified: | 16 Oct 2024 14:43 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/40054 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]()  | 
        View Item | 



