I sistemi di corporate governance: Giappone e Germania, l’evoluzione delle due realtà dal diciannovesimo secolo fino ad oggi
Salvatori, Paolo (A.A. 2023/2024) I sistemi di corporate governance: Giappone e Germania, l’evoluzione delle due realtà dal diciannovesimo secolo fino ad oggi. Tesi di Laurea in Economia aziendale, Luiss Guido Carli, relatore Giovanni Fiori, pp. 42. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (821kB) | Preview |
Abstract/Index
La corporate governance giapponese. Il miracolo giapponese. Il periodo Meiji, gli Zaibatsu. Un nuovo modello di corporate governance, i Keiretsu. La crisi economica e le risposte del governo giapponese, i Keiretsu si evolvono. Abenomics, la riforma della corporate governance del primo ministro Shinzo Abe. La corporate governance tedesca. Fondamenta del sistema economico tedesco, nasce il Reich e le Großbanken. Mitbestimmung. Il modello Renano. Legge KonTraG e il primo codice di corporate governance tedesco. Vantaggi e svantaggi del sistema giapponese. Vantaggi e svantaggi del modello renano. Amministratori indipendenti. AI management, come l’AI influenza i sistemi di corporate governance.
References
Bibliografia: p. 40. Sitografia: p. 41.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Economia aziendale |
| Thesis Supervisor: | Fiori, Giovanni |
| Academic Year: | 2023/2024 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 26 Nov 2024 13:39 |
| Last Modified: | 26 Nov 2024 13:39 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/40435 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



