L’inquadramento fiscale delle locazioni brevi: il caso Airbnb
Fiorillo, Pasquale (A.A. 2023/2024) L’inquadramento fiscale delle locazioni brevi: il caso Airbnb. Tesi di Laurea in Diritto tributario dell'impresa, Luiss Guido Carli, relatore Fabio Marchetti, pp. 127. [Master's Degree Thesis]
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (2MB) | Request a copy |
Abstract/Index
L'imposta sul reddito delle persone fisiche. Storia, inquadramento generale e presupposto dell’imposta. Disposizioni generali. Soggetti passivi. Base imponibile e reddito complessivo. Classificazione dei redditi. Determinazione del reddito complessivo lordo. Determinazione dell’imposta da versare. Redditi fondiari. Generalità e definizione dei redditi fondiari. Imputazione dei redditi. Locazioni brevi. Il mercato degli affitti brevi. Sharing economy, ruolo e impatto delle piattaforme online. Legge 15/12/23 n. 191. Analisi e motivazioni delle lacune delle normative esistenti. Il caso Airbnb. Strategie adottate da Airbnb per la gestione delle questioni fiscali, causa C-83/21 e conseguenze nell’attuale legge di bilancio 2024. Confronto tra diversi Paesi e le loro politiche relative alle locazioni brevi. Confronto e riflessioni con le altre piattaforme di prenotazione online.
References
Bibliografia: pp. 122-125. Sitografia: pp. 126-127.
Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
---|---|
Institution: | Luiss Guido Carli |
Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Accounting, control and finance (LM-77) |
Chair: | Diritto tributario dell'impresa |
Thesis Supervisor: | Marchetti, Fabio |
Thesis Co-Supervisor: | Di Gialluca, Andrea |
Academic Year: | 2023/2024 |
Session: | Summer |
Deposited by: | Alessandro Perfetti |
Date Deposited: | 17 Jan 2025 13:32 |
Last Modified: | 17 Jan 2025 13:32 |
URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/40900 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
View Item |