La crisi e la dissoluzione della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia
Moneta, Enzo (A.A. 2023/2024) La crisi e la dissoluzione della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia. Tesi di Laurea in Storia contemporanea, Luiss Guido Carli, relatore Gaetano Quagliariello, pp. 90. [Bachelor's Degree Thesis]
![]() |
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (1MB) | Request a copy |
Abstract/Index
L’inizio della crisi del sistema federale jugoslavo. L’ascesa di Milosević e la crescita della sua influenza nella Federazione Jugoslava. Il tentativo di riportare la stabilità nella Federazione. Le cause della mancata intesa tra le fazioni. La Federazione jugoslava inizia a sfaldarsi. La separazione pacifica della Slovenia e della Macedonia le eccezioni di una guerra tra popoli. I tumulti di Zagabria. Le ragioni che portarono alla brutale guerra civile in Bosnia. Il caso del Kosovo. Le minacce perduranti alla stabilità delle neonate repubbliche. Le continue tensioni all’interno della Bosnia-Erzegovina. La continua presenza e vitalità del nazionalismo serbo.
References
Bibliografia. p. 87. Sitografia: pp. 88-90.
Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
---|---|
Institution: | Luiss Guido Carli |
Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science (L36) |
Chair: | Storia contemporanea |
Thesis Supervisor: | Quagliariello, Gaetano |
Academic Year: | 2023/2024 |
Session: | Autumn |
Deposited by: | Alessandro Perfetti |
Date Deposited: | 01 Apr 2025 13:11 |
Last Modified: | 01 Apr 2025 13:11 |
URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/41476 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |