Le valute digitali delle banche centrali e il progetto dell'euro digitale
Palombini, Niccolò Valerio (A.A. 2023/2024) Le valute digitali delle banche centrali e il progetto dell'euro digitale. Tesi di Laurea in Macroeconomia e politica economica, Luiss Guido Carli, relatore Salvatore Nisticò, pp. 63. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (2MB) | Preview |
Abstract/Index
Le central bank digital currencies (CBDC). La rivoluzione digitale dei sistemi di pagamento: la nascita della moneta elettronica, le valute digitali e l’ascesa delle criptovalute. Che cosa è una central bank digital currencies: definizioni, caratteristiche e diverse tipologie. Le principali motivazioni che possono guidare le banche centrali verso l’emissione della propria valuta digitale. La Banca Centrale europea e il progetto dell’euro digitale. Le principali tappe che stanno definendo la creazione dell’euro digitale. Le caratteristiche e i requisiti che dovrebbe possedere la nuova valuta digitale emessa dalla BCE. La progettazione funzionale, approcci tecnici e organizzativi legati alla creazione dell’euro digitale. Le possibili implicazioni macroeconomiche derivanti dalla introduzione dell’euro digitale. L’euro digitale come nuovo strumento di politica monetaria. Il possibile ruolo internazionale dell’euro digitale. La possibile disintermediazione creditizia derivante dall’utilizzo dell’euro digitale.
References
Bibliografia: pp. 62-63.
Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
---|---|
Institution: | Luiss Guido Carli |
Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
Chair: | Macroeconomia e politica economica |
Thesis Supervisor: | Nisticò, Salvatore |
Academic Year: | 2023/2024 |
Session: | Autumn |
Deposited by: | Alessandro Perfetti |
Date Deposited: | 01 Apr 2025 15:17 |
Last Modified: | 01 Apr 2025 15:17 |
URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/41496 |
Downloads
Downloads per month over past year

Repository Staff Only
![]() |
View Item |