Analisi del settore automotive: le sfide e le opportunità in vista della transizione energetica prevista nel 2035

Oppedisano, Vincenzo (A.A. 2023/2024) Analisi del settore automotive: le sfide e le opportunità in vista della transizione energetica prevista nel 2035. Tesi di Laurea in Economia e gestione delle imprese, Luiss Guido Carli, relatore Federica Brunetta, pp. 127. [Bachelor's Degree Thesis]

[img] PDF (Full text)
Restricted to Registered users only

Download (2MB) | Request a copy

Abstract/Index

Transizione ecologica e impatti di business. Definizione transizione ecologica. Dalla transizione ecologica alla transizione energetica. Accordo di Parigi, Protocollo di Kyoto e green deal. Impatti della transizione ecologica sulle imprese. Analisi del settore automotive nell’UE. Analisi dell’evoluzione del settore automotive nell’UE. Analisi dei fattori macro ambientali che influenzano il settore. Le cinque forze di Poter e il loro impatto nel settore. Analisi costi e benefici della transizione all’elettrico. Fusioni, acquisizioni e strategie di outsourcing. La Cina come attore chiave nel futuro del settore automotive. La riconfigurazione dell’automotive alle sfide del settore. Metodologia di analisi. Caso FIAT FCA e PSA Peugeot: la nascita di Stellantis. Acquisizione di Lamborghini da parte di Audi. Implicazioni per i manager. BYD auto, integrazione verticale verso il successo. Analisi comparativa dei casi.

Thesis Type: Bachelor's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18)
Chair: Economia e gestione delle imprese
Thesis Supervisor: Brunetta, Federica
Academic Year: 2023/2024
Session: Autumn
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 02 Apr 2025 15:09
Last Modified: 02 Apr 2025 15:09
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/41543

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item