Crisi bancarie e stabilità del sistema: analisi del caso Credit Suisse

Palmieri, Pasquale (A.A. 2023/2024) Crisi bancarie e stabilità del sistema: analisi del caso Credit Suisse. Tesi di Laurea in Economia dei mercati e degli intermediari finanziari, Luiss Guido Carli, relatore Gianni Nicolini, pp. 32. [Bachelor's Degree Thesis]

[img] PDF (Full text)
Restricted to Registered users only

Download (595kB) | Request a copy

Abstract/Index

L’attività bancaria e la gestione dei rischi. Origini ed evoluzione del sistema bancario. Attività bancaria: funzioni e aree di operatività. Rischio di solvibilità e rischio di liquidità. Credit risk management. Gli altri rischi insiti nell’attività bancaria. Risoluzione delle crisi bancarie. Gli accordi di Basilea. Forme di vigilanza per prevenire crisi finanziarie. L’Unione bancaria europea. Strumenti di risoluzione delle crisi bancarie. Quanto costa salvare una banca? Analisi del caso italiano. Il caso Credit Suisse. Credit Suisse: origini e ascesa. Le premesse della crisi. Il salvataggio di Credit Suisse e il ruolo di UBS. Ripercussioni e prospettive. Lezioni per il futuro.

References

Bibliografia e sitografia: pp. 30-32.

Thesis Type: Bachelor's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18)
Chair: Economia dei mercati e degli intermediari finanziari
Thesis Supervisor: Nicolini, Gianni
Academic Year: 2023/2024
Session: Autumn
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 03 Apr 2025 08:39
Last Modified: 03 Apr 2025 08:39
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/41562

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item