L’Italia nell’economia circolare: modelli di sostenibilità e il ruolo di ENEL nella transizione energetica

Fortuna, Francesco (A.A. 2023/2024) L’Italia nell’economia circolare: modelli di sostenibilità e il ruolo di ENEL nella transizione energetica. Tesi di Laurea in Storia dell'economia e dell'impresa, Luiss Guido Carli, relatore Stefano Palermo, pp. 40. [Bachelor's Degree Thesis]

Full text for this thesis not available from the repository.

Abstract/Index

Contesto e fondamenti dell'economia circolare. Definizione e principi dell’economia circolare: benefici ambientali, economici e sociali. Dall’economia lineare all’economia circolare. Obiettivo 2030: integrazione di sviluppo sostenibile e economia circolare. L'economia circolare in Italia: politiche e imprese. Panorama italiano nell’economia circolare: la strategia italiana e lo sviluppo sostenibile. Le aziende italiane e l’adozione del modello circolare: le politiche rilevanti in Italia. Case study: l'ENEL nell'innovazione e nella sostenibilità delle energie rinnovabili. L’ENEL nel contesto energetico globale. L’approccio di ENEL all’energia circolare per un futuro rinnovabile: ENEL X. Strategie innovative e tecnologie rinnovabili ENEL.

References

Bibliografia: pp. 37-40.

Thesis Type: Bachelor's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18)
Chair: Storia dell'economia e dell'impresa
Thesis Supervisor: Palermo, Stefano
Academic Year: 2023/2024
Session: Autumn
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 03 Apr 2025 14:25
Last Modified: 03 Apr 2025 14:25
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/41601

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item