I profili civilistici dello smart contract

Gallicola, Vincenzo (A.A. 2023/2024) I profili civilistici dello smart contract. Tesi di Laurea in Diritto privato 2, Luiss Guido Carli, relatore Silvio Martuccelli, pp. 130. [Single Cycle Master's Degree Thesis]

[img] PDF (Full text)
Restricted to Registered users only

Download (1MB) | Request a copy

Abstract/Index

Il concetto di smart contract e le tecnologie sottostanti. La nascita degli smart contracts. Distributed ledger technologies. La blockchain ed Ethereum. Le caratteristiche di uno smart contract. Il diritto dei contratti e gli smart contracts. La normativa italiana sugli smart contracts: art. 8-ter decreto semplificazioni. L’inquadramento giuridico degli smart contract: lo smart contract è un contratto? Le problematiche relative alla trascrizione e la causa negli smart contracts. Lo smart contract come clausola solve et repete e la problematicità dei rimedi contrattuali. Le fasi del contratto: trattative, proposta e conclusione dello smart contract. Smart contract e la tutela del consumatore. La legge applicabile e il foro competente. Le vicende patologichge dello smart contract. Considerazioni generali. La nullità. L’annullabilità. Risoluzione e rescissione.

References

Bibliografia: pp. 119-123. Sitografia. pp. 124-125.

Thesis Type: Single Cycle Master's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01)
Chair: Diritto privato 2
Thesis Supervisor: Martuccelli, Silvio
Thesis Co-Supervisor: Orlandi, Mauro
Academic Year: 2023/2024
Session: Autumn
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 08 Apr 2025 16:32
Last Modified: 08 Apr 2025 16:32
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/41715

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item