La rendicontazione di sostenibilità (ESG) una comparazione tra il sistema giuridico europeo e il sistema giuridico statunitense
Macioce, Federica (A.A. 2023/2024) La rendicontazione di sostenibilità (ESG) una comparazione tra il sistema giuridico europeo e il sistema giuridico statunitense. Tesi di Laurea in Diritto privato comparato, Luiss Guido Carli, relatore Barbara Santa De Donno, pp. 152. [Single Cycle Master's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
I fattori ESG e la loro regolazione nel panorama internazionale. La responsabilità sociale d’impresa e lo sviluppo sostenibile. I fattori ESG (Environmental, social e governance). I benefici della rendicontazione ESG. Gli standard di rendicontazione a livello internazionale. La complessità e la frammentazione degli standard di rendicontazione ESG nel panorama internazionale. Esempi di integrazione della sostenibilità nelle strategie aziendali. Il quadro normativo europeo sulla rendicontazione ESG. L’evoluzione della responsabilità sociale d’impresa in Europa. Il fenomeno del greenwashing. L’evoluzione della legislazione europea in tema di rendicontazione aziendale. Il quadro normativo statunitense sulla rendicontazione ESG. Le recenti evoluzioni. La Securities and exchange commission (SEC): le origini della agenzia e la regolamentazione fino al 2020. Le nuove regole SEC. Il climate risk Disclosure act. Il department of labor (DOL). La normativa a livello statale. Le comunicazioni dei procuratori generali a sostegno della rendicontazione ESG. Il contributo della giurisprudenza e delle autorità di vigilanza in materia di rendicontazione ESG. La frammentazione normativa negli Stati Uniti: un ostacolo o un’opportunità per la migliore efficienza delle pratiche ESG? Comparazione tra il quadro giuridico europeo e quello statunitense. Contesto storico e sociale. Il “costituzionalismo ambientale”. Il diritto delle società in Europa e negli Stati Uniti: le differenze normative e i riflessi sulla rendicontazione di sostenibilità. Il diverso approccio normativo alla regolamentazione ESG.
References
Bibliografia pp. 140-151.
Thesis Type: | Single Cycle Master's Degree Thesis |
---|---|
Institution: | Luiss Guido Carli |
Degree Program: | Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01) |
Chair: | Diritto privato comparato |
Thesis Supervisor: | De Donno, Barbara Santa |
Thesis Co-Supervisor: | Ventura, Livia |
Academic Year: | 2023/2024 |
Session: | Autumn |
Deposited by: | Alessandro Perfetti |
Date Deposited: | 09 Apr 2025 12:48 |
Last Modified: | 09 Apr 2025 12:48 |
URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/41739 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |