Esecuzione civile e ottemperanza amministrativa: due processi per l’attuazione degli obblighi della pubblica amministrazione
Palomba, Francesco (A.A. 2023/2024) Esecuzione civile e ottemperanza amministrativa: due processi per l’attuazione degli obblighi della pubblica amministrazione. Tesi di Laurea in Diritto dell'esecuzione civile, Luiss Guido Carli, relatore Alfredo Storto, pp. 126. [Single Cycle Master's Degree Thesis]
![]() |
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (962kB) | Request a copy |
Abstract/Index
Le sentenze di condanna emesse dal giudice civile nei confronti della pubblica amministrazione. La condanna ad un facere della pubblica amministrazione e il principio di separazione dei poteri. Le pronunce civili di condanna della pubblica amministrazione al pagamento di una somma di denaro e la loro attuazione. Il termine dilatorio per l’adempimento della pubblica amministrazione. L’esecuzione civile delle sentenze di condanna al pagamento di somme pecuniarie contro le pubbliche amministrazioni. Esecuzione del titolo e rapporti con il giudizio di cognizione in cui esso si è formato: profili generali. Le regole processuali “speciali”: il foro nell’espropriazione forzata dei crediti della pubblica amministrazione. I provvedimenti eseguibili: il giudicato e i provvedimenti meramente esecutivi. L’espropriazione presso terzi nei confronti della pubblica amministrazione. Il pignoramento nei confronti della pubblica amministrazione: beni impignorabili e “privilegi processuali”. L’esecuzione nei confronti degli enti locali prevista dal testo unico degli enti locali. L’ottemperanza delle sentenze di condanna del giudice ordinario. Natura del giudizio di ottemperanza. I provvedimenti del giudice ordinario suscettibili di esecuzione mediante ottemperanza. Le regole procedurali: notifica del titolo esecutivo, competenza e termini processuali. I poteri del giudice amministrativo. L’adempimento dell’obbligazione: giurisdizione estesa al merito. L’astreinte amministrativa. Il commissario ad acta. Il giudizio di chiarimenti in sede di ottemperanza. Breve confronto tra esecuzione e ottemperanza. I concetti di esecuzione e attuazione. Il diverso presupposto processuale per l’esecuzione e per l’ottemperanza. Il potere del giudice dell’esecuzione e del giudice dell’ottemperanza di interpretare il titolo esecutivo/giudicato. Dall’esecuzione civile all’ottemperanza amministrativa.
References
Bibliografia: pp. 112-125.
Thesis Type: | Single Cycle Master's Degree Thesis |
---|---|
Institution: | Luiss Guido Carli |
Degree Program: | Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01) |
Chair: | Diritto dell'esecuzione civile |
Thesis Supervisor: | Storto, Alfredo |
Thesis Co-Supervisor: | Pasquino, Teresa |
Academic Year: | 2023/2024 |
Session: | Autumn |
Deposited by: | Alessandro Perfetti |
Date Deposited: | 09 Apr 2025 14:05 |
Last Modified: | 09 Apr 2025 14:05 |
URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/41745 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |