L’internazionalizzazione delle società quotate italiane e diritto societario
Trungu, Sara (A.A. 2023/2024) L’internazionalizzazione delle società quotate italiane e diritto societario. Tesi di Laurea in Diritto commerciale progredito, Luiss Guido Carli, relatore Gian Domenico Mosco, pp. 243. [Single Cycle Master's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
La localizzazione delle società quotate: la definizione del fenomeno ed il suo sviluppo nell’ambito della giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Unione europea. Premesse e delimitazione dell’oggetto di ricerca: le ragioni alla base della scelta del trasferimento della sede sociale delle società quotate; esame dell’efficacia dei principali interventi del legislatore italiano sul fenomeno; considerazioni sul più apio contesto degli ordinamenti giudici nei quali si colloca il diritto societario. Indagine sui fattori determinanti la competitività del diritto societario attraverso la comparazione. Quali elementi contribuiscono a rendere un ordinamento più attrattivo rispetto ad altri? Gli interventi del legislatore volti a colmare i gap normativi del diritto societario italiano. Considerazioni su alcuni degli aspetti centrali nella determinazione delle scelte di localizzazione della sede sociale e prospettive per i futuri interventi in materia.
References
Bibliografia. pp. 213-236. Sitografia. pp. 237-240.
Thesis Type: | Single Cycle Master's Degree Thesis |
---|---|
Institution: | Luiss Guido Carli |
Degree Program: | Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01) |
Chair: | Diritto commerciale progredito |
Thesis Supervisor: | Mosco, Gian Domenico |
Thesis Co-Supervisor: | Meo, Giorgio |
Academic Year: | 2023/2024 |
Session: | Autumn |
Deposited by: | Alessandro Perfetti |
Date Deposited: | 11 Apr 2025 15:24 |
Last Modified: | 11 Apr 2025 15:24 |
URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/41783 |
Downloads
Downloads per month over past year

Repository Staff Only
![]() |
View Item |