Coordinamento tra Stato e regioni nella gestione del dissesto idrogeologico: sfide e prospettive nella governance territoriale

Carmignani, Lucrezia (A.A. 2023/2024) Coordinamento tra Stato e regioni nella gestione del dissesto idrogeologico: sfide e prospettive nella governance territoriale. Tesi di Laurea in Diritto amministrativo, Luiss Guido Carli, relatore Marta Simoncini, pp. 140. [Master's Degree Thesis]

[img]
Preview
PDF (Full text)
Download (1MB) | Preview

Abstract/Index

Dipartimento della protezione civile. Coordinamento e leale collaborazione tra dipartimento della protezione civile, regioni ed enti locali. Il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica nella gestione del dissesto idrogeologico. Coordinamento e leale collaborazione tra Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, regioni ed enti locali. Il Ministero dell’interno. Il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. L’attuale coordinamento tra Stato e regioni. Autonomia differenziata e strumenti di coordinamento. Due concetti fondamentali: LEP e perequazione fiscal. Autonomia differenziata e coordinamento.

References

Bibliografia. pp. 122-131. Sitografia: pp. 132-140.

Thesis Type: Master's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Government, Administration and Politics (LM-62)
Chair: Diritto amministrativo
Thesis Supervisor: Simoncini, Marta
Thesis Co-Supervisor: Antonelli, Vincenzo
Academic Year: 2023/2024
Session: Autumn
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 06 May 2025 13:12
Last Modified: 06 May 2025 13:12
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/41972

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item