La valutazione dei business aziendali attraverso la matrice BCG: il caso Apple
Pino Arosemena, Fernando Jose (A.A. 2023/2024) La valutazione dei business aziendali attraverso la matrice BCG: il caso Apple. Tesi di Laurea in Economia e gestione delle imprese, Luiss Guido Carli, relatore Luigi Nasta, pp. 58. [Bachelor's Degree Thesis]
  | 
              
                
PDF (Full text)
 Download (1MB) | Preview  | 
            
Abstract/Index
La pianificazione strategica. Il concetto di strategia aziendale. Definizione di portafoglio di business in un’azienda diversificata. La matrice BCG: teoria e fondamenti. Boston consulting group. Origine e obiettivi della matrice BCG. Le dimensioni della matrice. I quadranti della matrice: question marks, stars, cash cows, dogs. Applicazione della matrice BCG nella valutazione dei business aziendali. Relazione tra matrice BCG e ciclo di vita del prodotto. Vantaggi e svantaggi dell'utilizzo della matrice BCG. Vantaggi nell'utilizzo della matrice BCG. Limiti e problematiche. Confronto con altri modelli di portafoglio aziendale. Caso Apple: applicazione dei business nella matrice BCG. Descrizione dell'azienda. Analisi delle unità di business aziendali e posizionamento nella matrice BCG. Strategie da adottare dall'azienda sulla base della matrice.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 56-57.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) | 
| Chair: | Economia e gestione delle imprese | 
| Thesis Supervisor: | Nasta, Luigi | 
| Academic Year: | 2023/2024 | 
| Session: | Extraordinary | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 01 Jul 2025 10:05 | 
| Last Modified: | 01 Jul 2025 10:05 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/42664 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]()  | 
        View Item | 



