Il nuovo IFRS 18 e gli indici di misurazione delle performance MPM

Furiassi, Nicola (A.A. 2023/2024) Il nuovo IFRS 18 e gli indici di misurazione delle performance MPM. Tesi di Laurea in Principi contabili internazionali, Luiss Guido Carli, relatore Fabrizio Di Lazzaro, pp. 125. [Master's Degree Thesis]

Full text for this thesis not available from the repository.

Abstract/Index

Obiettivo del nuovo principio. Aggregazione e disaggregazione. Principi per il raggruppamento delle informazioni. I Ruoli dei prospetti finanziari primari e delle note. Le informazioni presentate nei bilanci primari. Informazioni divulgate nelle note. Il principio di aggregazione e disaggregazione. Descrizione delle voci. Prospetto della performance finanziaria. Prospetto della performance finanziaria. Requisiti generali per la classificazione. Elementi da presentare nel conto economico. Requisiti per attività specifiche. Misure di performance definite dal management. Panoramica dei nuovi requisiti. Definizione e ambito di applicazione. Obiettivo. Presentazione degli MPM. Modifiche consequenziali ad altri principi contabili. IAS 33 utile per azione. IAS 8 politiche contabili, cambiamenti nelle stime contabili ed errori. IAS 34 bilanci intermedi. IAS 7 Rendiconto finanziario. Possibili conseguenze dell’entrata in vigore. Data di entrata in vigore e transizione. IFRS 18 e i costi di implementazione.

References

Bibliografia: p. 124.

Thesis Type: Master's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Marketing (LM-77)
Chair: Principi contabili internazionali
Thesis Supervisor: Di Lazzaro, Fabrizio
Thesis Co-Supervisor: Fabi, Tommaso
Academic Year: 2023/2024
Session: Extraordinary
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 17 Jul 2025 12:45
Last Modified: 17 Jul 2025 12:45
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/42964

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item