Lavoro autonomo: prospettive, tutele e regolamentazione
Olivieri, Ilaria (A.A. 2023/2024) Lavoro autonomo: prospettive, tutele e regolamentazione. Tesi di Laurea in Diritto dell'economia, Luiss Guido Carli, relatore Giuseppe Colavitti, pp. 77. [Bachelor's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
Inquadramento del lavoratore autonomo e sua evoluzione. Definizione del lavoro autonomo. Evoluzione storica e normativa del lavoro autonomo. Il lavoro autonomo oggi: categorie e caratteristiche. Problematiche e criticità del lavoro autonomo. Precarietà e mancanza di tutele. Importanza economica e sociale del lavoro autonomo. La legge sulla tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale (legge n. 81/2017) e la riforma dell'equo compenso (legge n. 49/2023). Storia ed evoluzione della normativa. Criticità che hanno portato alla necessità di una riforma. La riforma del 2023: equo compenso e contrasto alle discriminazioni di genere. Il Lavoro autonomo e le piattaforme digitali. Qualificazione giuridica del lavoro e le piattaforme digitali. Miglioramento del lavoro autonomo su piattaforma: proposta di direttiva europea.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 71-77.
Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
---|---|
Institution: | Luiss Guido Carli |
Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science (L36) |
Chair: | Diritto dell'economia |
Thesis Supervisor: | Colavitti, Giuseppe |
Academic Year: | 2023/2024 |
Session: | Extraordinary |
Deposited by: | Alessandro Perfetti |
Date Deposited: | 23 Jul 2025 12:51 |
Last Modified: | 23 Jul 2025 12:51 |
URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/42980 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |