Appalti ed innovazione digitale: l’equilibrio tra automazione dei processi e discrezionalità amministrativa nel nuovo codice dei contratti pubblici

Preite, Benedetta (A.A. 2023/2024) Appalti ed innovazione digitale: l’equilibrio tra automazione dei processi e discrezionalità amministrativa nel nuovo codice dei contratti pubblici. Tesi di Laurea in Diritto amministrativo 1, Luiss Guido Carli, relatore Aristide Police, pp. 142. [Single Cycle Master's Degree Thesis]

Full text for this thesis not available from the repository.

Abstract/Index

Gli appalti digitali alla luce del nuovo codice dei contratti pubblici: strumenti e procedure automatizzate. La digitalizzazione della pubblica amministrazione tra principio del risultato e buon andamento. Il nuovo codice dei contratti pubblici tra nuovi modelli organizzativi e principi digitali. Le tecnologie emergenti al centro delle procedure di gara. Automazione dei processi di gara: l’amministrazione algoritmica. Le tecnologie emergenti: il ruolo di Consip. La blockchain nelle procedure ad evidenza pubblica. L’intelligenza artificiale e la blockchain: strumenti per la riduzione della corruzione e l'accelerazione dei tempi procedurali negli appalti pubblici? La discrezionalità amministrativa negli appalti pubblici: definizione e quadro normativo. La discrezionalità amministrativa. Il ruolo chiave della discrezionalità negli appalti pubblici. Il concetto di discrezionalità alla luce del nuovo codice dei contratti pubblici. I margini di discrezionalità: rapporto con il principio di fiducia. Il principio del risultato ed il principio di concorrenza nella novella: criticità e limiti. Il rapporto tra procedure automatizzate e discrezionalità amministrativa. Automazione: definizioni storiche, evoluzione e logiche giuridiche. Brevi cenni normativi in tema di procedure automatizzate: il modello Delors. Il provvedimento algoritmico discrezionale. Gli appalti pubblici come sistemi ad alto rischio: brevi cenni sulla normativa europea in materia. Benchmarking internazionale: rapporto tra algoritmi e discrezionalità nel sistema anglosassone. Rischi legati all’automazione e prospettive future.

References

Bibliografia: pp. 132-140. Sitografia: pp. 141-142.

Thesis Type: Single Cycle Master's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01)
Chair: Diritto amministrativo 1
Thesis Supervisor: Police, Aristide
Thesis Co-Supervisor: De Nitto, Silvia
Academic Year: 2023/2024
Session: Extraordinary
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 24 Jul 2025 12:19
Last Modified: 24 Jul 2025 12:19
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/43009

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item