Sfruttamento della manodopera nella filiera produttiva tessile: il caso Alviero Martini

Simone, Amelia (A.A. 2023/2024) Sfruttamento della manodopera nella filiera produttiva tessile: il caso Alviero Martini. Tesi di Laurea in Diritto del lavoro, Luiss Guido Carli, relatore Raffaele Fabozzi, pp. 144. [Single Cycle Master's Degree Thesis]

Full text for this thesis not available from the repository.

Abstract/Index

Prevenzione e protezione nei luoghi di lavoro: principi e normativa la tutela del lavoratore nel diritto italiano: principi generali e strumenti di protezione. Il testo unico sulla sicurezza sul lavoro (d.lgs. 81/2008): finalità e scopo. I soggetti coinvolti nella sicurezza sul lavoro: il datore di lavoro. Il documento di valutazione dei rischi: la redazione. Il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza: definizione e funzioni. Obblighi di formazione del personale. Responsabilità e sanzioni nel sistema di prevenzione: la responsabilità penale del datore di lavoro. Insufficienza del sistema rigido: cenni sul lavoro sommerso. Confini e manifestazioni dello sfruttamento lavorativo. Introduzione al lavoro sommerso e allo sfruttamento lavorativo. Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso (2023-2025). Forme e gradi di sfruttamento del lavoro. Definizione giuridica e indicatori di sfruttamento lavorativo. Il lavoro esterno: appalto d’opera e somministrazione di lavoro. Vuoti di tutela civilistica e il ricorso alla tutela penale. Evoluzione normativa: l’esigenza dell’introduzione di fattispecie penale. Mancanza di una norma specifica sul caporalato: applicazioni giurisprudenziali dei reati di riduzione in schiavitù (art. 600 c.p.), maltrattamenti (art. 572 c.p.) Ed estorsione (art. 629 c.p.). Il decreto legge 13 agosto 2011 n.138 e l’introduzione del reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro (art. 603 bis c.p.). Il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro nella versione aggiornata della legge 29 ottobre 2016 n. 199. La responsabilità amministrativa degli enti: brevi cenni sulle strutture complesse e i reati in tema di sfruttamento e caporalato. Il caso Alviero Martini. Indagini iniziali. Il commissariamento della società Alviero Martini. Caso specifico Alviero Martini. Doveri di prevenzione del committente.

References

Bibliografia: pp. 142-144.

Thesis Type: Single Cycle Master's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01)
Chair: Diritto del lavoro
Thesis Supervisor: Fabozzi, Raffaele
Thesis Co-Supervisor: Pessi, Roberto
Academic Year: 2023/2024
Session: Extraordinary
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 24 Jul 2025 13:16
Last Modified: 24 Jul 2025 13:16
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/43015

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item