La decisione amministrativa algoritmica: verso un equilibrio tra automazione e discrezionalità
Rosa, Priscilla (A.A. 2023/2024) La decisione amministrativa algoritmica: verso un equilibrio tra automazione e discrezionalità. Tesi di Laurea in Diritto amministrativo 1, Luiss Guido Carli, relatore Aldo Sandulli, pp. 221. [Single Cycle Master's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
Dall'amministrazione digitale all'amministrazione per algoritmi. Premessa all’indagine: dalla carta all’algoritmo: l’evoluzione digitale della pubblica amministrazione. Verso un’amministrazione algoritmica: una digitalizzazione avanzata. La complessità del concetto di algoritmo. La normalizzazione del linguaggio quale condizione-presupposto per la decisione. L’algoritmo giuridicamente inteso: le varie tesi. Al confine tra algoritmi e discrezionalita'. Il principio di legalità come limite agli algoritmi. L’algoritmo della buona scuola. Gli algoritmi nelle attività vincolate: il quadro giuridico delineato dal Consiglio di Stato. La prima apertura degli algoritmi nell’attività discrezionale. Discrezionalità e vincolatezza: una dicotomia convenzionale. La Costitutional rule of technology: i metaprincipi della legalità algoritmica. Il principio antropocentrico: la trasformazione del ruolo del responsabile del procedimento. Discrezionalità tecnica ed automazione. Sindacato del giudice nelle decisioni algoritmiche: una full jurisdiction? Criticita' della decisione amministrativa algoritmica. Il problema della trasparenza: dalla motivazione alla spiegabilità. L’ insufficienza del principio dello human in the loop delineato dal GDPR nell’era algoritmica. La trasparenza rafforzata alla luce del nuovo AI act: una possibile soluzione? L’imputabilità della decisione algoritmica. I rischi collegati all’esternalizzazione della discrezionalità ed il vincolo del precedente. La riserva di umanità come limite all’algortimizzazione discrezionale; uno sguardo fuori dall’Italia: Francia, Spagna, Germania.
References
Bibliografia: pp. 185-220.
| Thesis Type: | Single Cycle Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01) |
| Chair: | Diritto amministrativo 1 |
| Thesis Supervisor: | Sandulli, Aldo |
| Thesis Co-Supervisor: | Mattarella, Bernardo Giorgio |
| Academic Year: | 2023/2024 |
| Session: | Extraordinary |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 24 Jul 2025 14:33 |
| Last Modified: | 24 Jul 2025 14:33 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/43020 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



