Deepfake e diritto d’autore: la tutela delle opere nell’era della manipolazione digitale
Fenicia, Vittoria (A.A. 2023/2024) Deepfake e diritto d’autore: la tutela delle opere nell’era della manipolazione digitale. Tesi di Laurea in Tutela della proprietà intellettuale, Luiss Guido Carli, relatore Paolo Marzano, pp. 151. [Single Cycle Master's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
I deepfake: il “falso” creato dall’AI. Deepfake: origini e analisi del fenomeno. La manipolazione digitale tra opportunità e rischi. Deepfake tra GDPR, tutele penali e furto d’identità. La disciplina giuridica interna e comunitaria. Il diritto d’autore in Italia. Il diritto all’immagine nell’era dell’AI e dei deepfake. AI act e deepfake: una tutela efficace? La paternità dell’opera e la tutela delle opere digitali create con software di intelligenza artificiale, in particolare: il caso “The Scent of the Night”. Analisi comparativa tra la normativa europea e quella "anglosassone" sulla regolamentazione dei deepfake. L’approccio statunitense al fenomeno dell’AI. La tutela del diritto d’autore negli Stati Uniti. La tutela del diritto d’autore nel Regno Unito. Il futuro dell’AI: verso una possibile regolamentazione “ibrida”.
References
Bibliografia: pp. 143-148. Sitografia: pp. 149-151.
Thesis Type: | Single Cycle Master's Degree Thesis |
---|---|
Institution: | Luiss Guido Carli |
Degree Program: | Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01) |
Chair: | Tutela della proprietà intellettuale |
Thesis Supervisor: | Marzano, Paolo |
Thesis Co-Supervisor: | Olivieri, Gustavo |
Academic Year: | 2023/2024 |
Session: | Extraordinary |
Deposited by: | Alessandro Perfetti |
Date Deposited: | 29 Jul 2025 10:39 |
Last Modified: | 29 Jul 2025 10:39 |
URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/43042 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |