Un'analisi dell'AI act: dalla genesi del regolamento alle prospettive future

Biscotti, Matteo Elia (A.A. 2023/2024) Un'analisi dell'AI act: dalla genesi del regolamento alle prospettive future. Tesi di Laurea in Media law, Luiss Guido Carli, relatore Antonio Punzi, pp. 109. [Single Cycle Master's Degree Thesis]

Full text for this thesis not available from the repository.

Abstract/Index

Dalla genesi dell'AI all'AI act. Mohammed ibna mussah: la creazione dell’algoritmo nel IX secolo. La nascita dell’intelligenza artificiale: i primi sviluppi delle reti neurali. I primi programmi e le prime incertezze: il GOFAI. L'inverno dell'AI (1970-1980). Il ritorno delle reti neurali: anni 80. Gli anni '90 e il nuovo millennio: l’entusiasmo ritrovato. L’arrivo della regolamentazione: l’AI act. L’approccio dell’Unione europea. Articoli fondamentali nell’adozione di misure europee. L’esempio del GPDR: un’insieme unico di regole. Le politiche ambientali. Il Whitepaper del 2020. L’AI act. I passaggi chiave dell’adozione del regolamento. L’atto. Pratiche di intelligenza artificiale vietate (capo ii). Ripartizione del rischio dei sistemi di AI. Obblighi dei fornitori dei sistemi AI ad alto rischio. Autorità di notifica e organismi notificati. Valutazione della conformità. Obblighi di trasparenza per i fornitori e i deployer di determinati sistemi di IA (capo IV). Modelli AI per finalità generali (capo V). Misure a sostegno dell’innovazione (capo VI). Governance (capo VII). Banca dati dell’UE per i sistemi AI ad alto rischio (capo VIII). Monitoraggio successivo all'immissione sul mercato, condivisione delle informazioni e vigilanza del mercato (capo IX). Procedura a livello nazionale per i sistemi di AI che presentano un rischio. Mezzi di ricorso. Supervisione, indagini, esecuzione e monitoraggio in relazione ai fornitori di modelli di AI per finalità generali. Codici di condotta e orientamenti (capo X). Delega di potere e procedura di comitato (capo XI). Sanzioni (capo XII). Disposizioni finali (capo XIII). Le prospettive. I database specifici per le AI settoriali. L’applicazione dell’AI nella società del future.

References

Bibliografia: pp. 104-108.

Thesis Type: Single Cycle Master's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01)
Chair: Media law
Thesis Supervisor: Punzi, Antonio
Thesis Co-Supervisor: Ercole, Ludovico
Academic Year: 2023/2024
Session: Extraordinary
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 04 Aug 2025 10:24
Last Modified: 04 Aug 2025 10:24
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/43051

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item