Analisi filosofico-giuridica del principio di equità nell’ottica societaria

Liberti, Federica (A.A. 2023/2024) Analisi filosofico-giuridica del principio di equità nell’ottica societaria. Tesi di Laurea in Metodologia della scienza giuridica, Luiss Guido Carli, relatore Antonio Punzi, pp. 73. [Single Cycle Master's Degree Thesis]

Full text for this thesis not available from the repository.

Abstract/Index

Il principio di equità. Concetto e origine del principio di equità. L’autonomia privata nel diritto societario. Il ruolo del giudice nella gestione dell’equità. Confronto tra il ruolo del giudice nei sistemi di common law e civil law. I vantaggi compensativi. Definizione e introduzione al concetto di vantaggi compensativi. Funzioni e limiti dei vantaggi compensativi. Metodologia interpretativa dei vantaggi compensativi: tra discrezionalità e certezza del diritto. Il principio di equità nei gruppi societari: analisi della funzione correttiva e delle prospettive metodologiche tra fondamento teorico e modello applicativo. I vantaggi compensativi tra giustizia correttiva e giustizia distributiva: l’applicazione del principio di equità. Premessa metodologica tra equità, vantaggi compensativi e giustizia societaria. Principi di giustizia correttiva e distributiva nel contesto societario. Verso una giustizia societaria orientata all’equità.

References

Bibliografia: pp. 68-73.

Thesis Type: Single Cycle Master's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01)
Chair: Metodologia della scienza giuridica
Thesis Supervisor: Punzi, Antonio
Thesis Co-Supervisor: Brozzetti, Filiberto
Academic Year: 2023/2024
Session: Extraordinary
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 04 Aug 2025 12:49
Last Modified: 04 Aug 2025 12:49
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/43055

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item