Come le nuove tecnologie del retail, ad esempio la realtà aumentata, impattano nei negozi tradizionali in termini di soddisfazione, passaparola (WOM) e fedeltà per i consumatori, tenendo conto del loro livello di familiarità con queste innovazioni

Branchini, Niccolò (A.A. 2024/2025) Come le nuove tecnologie del retail, ad esempio la realtà aumentata, impattano nei negozi tradizionali in termini di soddisfazione, passaparola (WOM) e fedeltà per i consumatori, tenendo conto del loro livello di familiarità con queste innovazioni. Tesi di Laurea in Gestione dei processi commerciali e delle reti di vendita, Luiss Guido Carli, relatore Daniele D'Ambrosio, pp. 61. [Master's Degree Thesis]

[img]
Preview
PDF (Full text)
Download (1MB) | Preview

Abstract/Index

Evoluzione nel settore del retail. Definizione di retail. Trasformazione del retail nel tempo. Smart retailing. Modelli di vendita. La customer experience nel retail. La customer experience e i fattori che la influenzano. Dal funnel model al customer decision journey. Accelerated loyalty journey. Esperienza d’acquisto online vs offline. Impatto delle retail technologies nella customer experience. Impatto delle nuove tecnologie del retail sulle percezioni dei consumatori. Introduzione all’analisi empirica. Conceptual framework e ipotesi. Metodologia di ricercar. Risultati.

References

Bibliografia e sitografia: pp. 59-61.

Thesis Type: Master's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Marketing (LM-77)
Chair: Gestione dei processi commerciali e delle reti di vendita
Thesis Supervisor: D'Ambrosio, Daniele
Thesis Co-Supervisor: D'Aniello, Alba
Academic Year: 2024/2025
Session: Summer
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 06 Aug 2025 10:01
Last Modified: 06 Aug 2025 10:34
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/43069

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item