Crisis communication nell’era digitale: evoluzione dei modelli di riferimento

Di Capua, Maria Vittoria (A.A. 2024/2025) Crisis communication nell’era digitale: evoluzione dei modelli di riferimento. Tesi di Laurea in Comunicazione digitale e reputazione istituzionale, Luiss Guido Carli, relatore Gianluca Giansante, pp. 112. [Master's Degree Thesis]

[img] PDF (Full text)
Restricted to Registered users only

Download (1MB) | Request a copy

Abstract/Index

Fondamenti del crisis management. Definizione e importanza della gestione delle crisi. I modelli di crisis management. Le fasi della gestione della crisi: il modello a tre fasi. Crisis communication: teorie e strategie. La comunicazione come elemento chiave delle crisi. La Situational crisis communication theory (SCCT). L’image repair theory (IRT). Discourse of renewal theory (DRT). Il ruolo dei social media nella crisis communication. L’avvento dei social media nella vita quotidiana e le implicazioni per la gestione delle crisi. L’uso dei social media nella comunicazione di crisi. I social media nella crisi. Analisi di casi studio: tre approcci alla crisis communication. Caso Tylenol (1982): un modello virtuoso di crisis management. Caso “Dieselgate” (2015): un esempio di cattiva gestione della crisi. Caso Facebook & Cambridge Analytica (2018): l’impatto del digital.

References

Bibliografia e sitografia: pp. 100-112.

Thesis Type: Master's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Government, Administration and Politics (LM-62)
Chair: Comunicazione digitale e reputazione istituzionale
Thesis Supervisor: Giansante, Gianluca
Thesis Co-Supervisor: Panarari, Massimiliano
Academic Year: 2024/2025
Session: Summer
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 04 Sep 2025 13:10
Last Modified: 04 Sep 2025 13:10
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/43119

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item